Capitolium
Moscato di Terracina Doc Passito
L’oro liquido di Terracina, il punto d’incontro tra la storia passata e presente dei Pandolfo
La tradizione siciliana di Pantelleria incontra quella terracinese per un gusto tutto da scoprire adatto ai momenti più dolci. Profumi di miele, dattero, albicocca e lievi note balsamiche regalano note di sapore ricche, dolci e fresche.
Oltre due mesi di appassitura e sei mesi di affinamento in botti di rovere solo per le uve migliori e selezionate per aromi unici e intriganti da provare anche in abbinamento a formaggi ben stagionati.
20th Mundus Vini
Silver Medal
“Capitolium” 2014
Selezione del Sindaco
Medaglia d’Oro
“Capitolium” 2013
Bibenda
5 grappoli
“Capitolium” 2013
Gilbert & Gaillard International
Medaglia d’Oro
“Capitolium” 2013
Douja d’Or, Asti
Medaglia della Douja d’Or
“Capitolium” 2012
La Selezione del Sindaco
Medaglia d’Argento
“Capitolium” 2013
Mundus Vini, Deutschland
Mundus Vini Gold
“Capitolium” 2012
Premio della Douja d’Or, Asti
Medaglia della Douja d’Or
“Capitolium” 2011
Vinalies Internationales
Vinalies d’Or
“Capitolium” 2011
Vinalies Internationales
Vinalies d’Argent
“Capitolium” 2010
Mostra Nazionale Vini, Pramaggiore
Leone d’oro
“Capitolium” 2010
Annuario dei migliori vini italiani
Luca Maroni 2010, punti 84
“Capitolium” 2008
Duemilavini “AIS”
“Capitolium” 2008, 4 grappoli
I Vini di Veronelli 2011
“Capitolium” 2008, punti 89
Vini buoni d’Italia 2011
“Capitolium” 2008, 3 stelle
Vini d’Italia Gambero Rosso 2011
“Capitolium” 2008, 2 bicchieri
Oscar d’Argento regionale 2013
Mostra Nazionale dei Vini Pramaggiore, 2013
Premio per il vino con il punteggio più alto Regione Lazio
Mostra Nazionale dei Vini Pramaggiore, 2013
Diploma Medaglia d’Oro 2013
Mostra Nazionale dei Vini Pramaggiore, 2013
2 stelle
I Vini di Veronelli 2013
Il bicchiere giusto

Per la degustazione di questo vino passito consigliamo un calice più piccolo rispetto a quello tradizionale, con lo stelo più lungo che impedisce quindi alle dita di scaldare il vino.
Anche l’aroma sarà preservato e trattenuto più a lungo senza però eccedere all’olfatto.
La temperatura

Da servire moderatamente fresco a 10-12°.